Mappa - Alanya (Demirtaş)

Alanya (Demirtaş)
Alanya ( IPA : ), precedentemente Alaiye, è una città balneare, centro dell'omonimo distretto, sulla costa meridionale della Turchia, nella Regione del Mar Mediterraneo; è situata a 138 km ad est della città di Adalia. Secondo il censimento turco del 2010 la città era popolata da 98.627 persone.

Grazie alla sua naturale posizione strategica su una piccola penisola nel Mar Mediterraneo sotto la catena montuosa del Tauro, Alanya è stata una roccaforte locale per molti imperi mediterranei, tra cui quelli tolemaico, seleucide, romano, bizantino, e ottomano. Nel medioevo c'è stata una grande importanza politica di Alanya con il Sultanato di Rum sotto il dominio di Kayqubad I, da cui la città prende il nome. Alcuni punti di riferimento della città sono sicuramente Kızıl Kule (Torre Rossa) e Tersane.

Il clima mediterraneo, le attrazioni naturali e il patrimonio storico rendono Alanya una destinazione popolare per il turismo, ed è infatti responsabile per il nove per cento del settore turistico della Turchia, e del trenta per cento degli acquisti esteri di beni immobili nel territorio turco. A partire dal 1958 il turismo è aumentato, diventando il settore dominante in città, con un conseguente aumento della popolazione. Ogni anno in questa città hanno vita diverse eventi sportivi e festival culturali. Nel 2014 viene eletto sindaco Adem Murat Yücel, del Partito del Movimento Nazionalista, battendo Hasan Sipahioğlu (Partito per la Giustizia e lo Sviluppo), sindaco della città dal 1999.

La città è stata posseduta da diversi imperi che si sono successi nel corso dei secoli, variando quindi man mano il suo nome. Alanya era nota in latino come Coracesium e in greco come Korakesion, derivati da Korakassa (lingua luvia), il cui significato è "punto/sporgente della città". La Chiesa cattolica romana riconosce ancora il nome latino come sede titolare nella sua struttura gerarchia. Sotto l'impero bizantino prende il nome di Kalonoros o Kalon Oros, che in greco significa "bella montagna". I Selgiuchidi la ribattezzarono Alaiye (علائیه), un derivato del nome del sultano 'Alā al-Dīn Kayqubād bin Kaykā'ūs. Nel XIII e XIV secolo, i commercianti italiani chiamarono la città Candelore or Cardelloro.

 
Mappa - Alanya (Demirtaş)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Alanya
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Alanya
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Alanya
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Alanya
OpenStreetMap
Mappa - Alanya - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Alanya - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Alanya - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Alanya - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Alanya - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Alanya - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Alanya - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Alanya - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Alanya - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Alanya - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Turchia
Bandiera della Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale il cui territorio si estende per la maggior parte nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una piccola parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta anche Turchia europea. È bagnata a sud dal Mar di Levante, a ovest dal Mar Egeo e a nord dal Mar Nero; il Mar di Marmara separa la Turchia europea dalla penisola anatolica. Confina a nord-ovest con la Grecia e la Bulgaria, a nord-est con la Georgia, a est con l'Armenia, l'Azerbaigian e l'Iran, a sud-est con l'Iraq e a sud con la Siria. In Turchia si trova l'estremità più occidentale del continente asiatico.

L'attuale territorio turco, specialmente la parte occidentale, ponte naturale tra oriente e occidente, è stato sede di una ricca varietà di popolazioni e civiltà. Fin dal 6500 a.C. si sono succeduti Hatti, Ittiti, Frigi, Urartici, Lici, Lidi, Ioni, Persiani, Macedoni, i regni ellenistici (Regno di Pergamo, il Regno Seleucide, il Regno di Bitinia, il Regno del Ponto, il Regno tolemaico), Romani, Parti, Sasanidi, Bizantini, repubbliche marinare di Venezia e Genova, Selgiuchidi e Ottomani, i quali hanno assunto un importante posto nella storia della Turchia moderna.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
TRY Lira turca (Turkish lira) ₺ 2
ISO Linguaggio
AV Lingua avara (Avar language)
AZ Lingua azera (Azerbaijani language)
KU Lingua curda (Kurdish language)
TR Lingua turca (Turkish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Armenia 
  •  Azerbaigian 
  •  Georgia 
  •  Iran 
  •  Mesopotamia 
  •  Siria 
  •  Bulgaria 
  •  Grecia